Master di orientamento online - Novembre-Dicembre 2022
Scegliere si può!
Un'esperienza formativa che ti permetterà di acquisire nuove conoscenze e competenze, scoprire le tue passioni e potrà guidarti nella scelta post-diploma!
I master di orientamento online sono validi come PCTO.
GLI INCONTRI SI TERRANNO NEL POMERIGGIO DALLE 15.30 ALLE 17.30
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA 15,00 EURO QUOTA DI PARTECIPAZIONE
LE ISCRIZIONI CHIUDONO IL 26 OTTOBRE 2022, PRENOTA SUBITO IL TUO POSTO!
ITINERA 2022-2023
Progetto di orientamento ed educazione alla scelta rivolto a studentesse e studenti degli Scuole Secondarie di II grado di Verona e provincia.
IL PROGETTO ITINERA 2022/2023
ITINERA è un progetto a supporto dell’educazione alla scelta.
Propone attività volte a scoprire le proprie risorse personali e a conoscere il contesto socio- economico di riferimento per affrontare in modo propositivo ed autonomo le proprie scelte.
Pensare al proprio futuro, anche se percepito come non immediato, significa definire obiettivi, individuare percorsi, riconoscere le proprie competenze, dotarsi di strategie, valutare alternative e orientarsi all’azione.
Orientiamoci insieme 2022-2023
Progetto di accompagnamento, educazione alla scelta e orientamento alla Scuola Secondaria di II Grado e Scuole di Formazione Professionale
PROPOSTE TEMATICHE PER GLI INSEGNANTI
Proponiamo agli insegnanti interventi online di 2 ore, che condividiamo e costruiamo insieme per un aggiornamento continuo su l'orientamento permanente, il mercato del lavoro e la formazione.
ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO PER I GENITORI
Le attività con i genitori saranno svolte preferibilmente online.
Sono tre proposte indirizzate alle famiglie che hanno figli che frequentano le classi della scuola secondaria di primo grado
Alla scoperta delle storie sociali: il diritto di comprendere si coltiva fin dall’infanzia
Con il pedagogista Marco Pontis scopriamo questo prezioso strumento che migliora la comprensione sociale di bambini, ragazzi e adulti con disturbo dello spettro autistico favorendo al contempo l’inclusione.
SEMI’NSEGNI: scuola e fattorie didattiche in Veneto coppia vincente
Rapporto sempre più coeso tra il mondo scolastico e quello dell’agricoltura attraverso il progetto di Coldiretti al quale si aggiunge il premio “Fuori classe” promosso da Regione Veneto con altre realtà.
In Veneto cresce sempre più il rapporto tra scuola e fattorie didattiche attraverso iniziative che ampliano gli orizzonti didattici dando slancio al coinvolgimento di nuove esperienze.
Mercato del lavoro in Veneto: l’occupazione dà segnali positivi
L’analisi di Veneto Lavoro sui primi quattro mesi del 2022. Verona e Venezia sul podio dell’aumento occupazionale.
Riflettori puntati sul tema lavoro. Dopo due anni di pandemia i riflessi a livello economico, sociale e occupazionale si fanno sentire in maniera tangibile e il lavoro resta senza ombra di dubbio un problema cardine che si interseca a filo doppio con gli ambiti citati.
GIOVANI CHE FANNO RICERCA: AL VIA IL BANDO CHE LI VALORIZZA
Si chiama “Supporto ai giovani talenti italiani nelle competizioni dell’European Research Council” ed è promosso dalla fondazione Cariplo e dalla fondazione CDP. 90mila euro destinati a ogni progetto.
La missione nel titolo: “Supporto ai giovani talenti italiani nelle competizioni dell’European Research Council” è il nuovo bando promosso da fondazione Cariplo e da fondazione CDP. L’iniziativa mira a valorizzare impegno, studio e anche eccellenza dei giovani ricercatori e delle giovani ricercatrici del contesto italiano che già hanno brillato nelle competizioni dell’European Research Council (ERC), importante agenzia europea per il finanziamento di progetti di ricerca all’avanguardia.
Inclusione a scuola: “Valorizziamo l’unicità di ogni persona”
Focalizzandoci sul tema dell’autismo, ci confrontiamo con il pedagogista esperto dell’ambito Marco Pontis che ci offre preziosi consigli per concretizzare un’autentica inclusione scolastica.
“La saggezza è sapere stare con la differenza senza voler eliminare la differenza” diceva Oscar Wilde. Parliamo di inclusione, un termine utilizzato spesso ma che trova forza e significato prima di tutto nella sua autentica concretizzazione e nel rispetto di essa.
Nuova edizione per Oscar Green, aperte le iscrizioni
Il premio di Coldiretti giunge alla sua sedicesima edizione dedicata al tema “Riprendiamoci il futuro”. Al centro tutela ambientale, sostenibilità, solidarietà e digitale. Iscrizioni aperte fino al 30 aprile.